La Porsche 930 di Ronconi-Gulinelli svetta in qualifica a Misano tra le auto storiche

Alla guida dei 4 raggruppamenti ci sono poi la Porsche 911 di Tarabini e la Lotus Elan di Putelli. La BMW 323 di Ambroso-Zorzi in seguito a una penalità, cede il passo alla Tuscan TVR Speed 8 GT di Truglia-Giovannini

Questo pomeriggio, sabato 22 giugno, è stato tempo di prove ufficiali al Misano World Circuit di Misano Adriatico. Una sessione di 30 minuti ha visto scendere in pista le 50 vetture d’epoca del terzo round del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche. Con un meteo sereno e pista asciutta si sono susseguiti i giri veloci per determinare la griglia della gara di domenica 23 giugno.

Al termine è stata la Porsche 930 di Giovanni Gulinelli e Massimo Ronconi, portacolori del Club 91 Squadra Corse, a segnare il giro più veloce in assoluto con 1’45.994, guadagnando così la pole position e la guida del 3° Raggruppamento. Il duello al vertice è stato con la Lancia Beta Montecarlo dell’equipaggio padre-figlio composto da Fabio e Alex Valle. Il distacco finale è stato poco superiore ai 2 secondi e 3. Il duo ha però ricevuto una penalità per aver sorpassato sotto regime di Full Course Yellow, nelle prime fasi delle qualifica ricevendo una retrocessione di 4 posizioni nella griglia della prossima gara. Terzo nel Raggruppamento 3 è stato Francesco Turizio sulla Dallara X 1/9 della scuderia Autorally. Una penalità di retrocessione in griglia per sorpasso sotto regime di FCY è stata poi assegnata anche alla Dallara X1/9 di Vincenzo Zupo.

Giovanni Ambroso e Marco Zorzi sulla BMW 323 del Club 91 Squadra Corse hanno completato il terzo miglior giro in qualifica, in 1’50.399, divenendo quindi capogruppo del 4° Raggruppamento. L'equipaggio ha però subito la stessa sorte dei Valle e Zupo, con una retrocessione di 4 posizioni in griglia assegnata dal Collegio dei Commisari Sportivi nelle revisioni post sessione, per un sorpasso eseguito in FCY. Con ridottissimo distacco, inferiore ai 5 decimi di secondo, li ha seguiti in pista la TVR Tuscan Speed 8 GT di Vito Truglia e Gilles Giovannini. Il duo su Tuscan, già vincitore nel proprio raggruppamento nell’appuntamento inaugurale dell’anno a Vallelunga, si prepara a partire dal secondo blocco in griglia domenica, come primi di raggruppamento. A completare il terzetto di testa nella qualifica per il raggruppamento 4 è stato Riccardo Messa su Alpine Renault V6. 

Image

Luciano Tarabini sulla Porsche 911 3.0 ha guadagnato la prima posizione del 2° Raggruppamento, grazie al quinto miglior giro assoluto nei trenta minuti della qualifica, completato in 1’50.750. Secondi nel raggruppamento sono stati lo svizzero Walo Bertschinger e l’italiano Dario Tosolini, su Porsche 911 3.0 RSR. Terza piazza quindi alla Porsche 911 3.0 di Matteo denti e Tommaso Gelmini, in un secondo raggruppamento che sarà dunque guidato in gara dalle vetture della casa di Stoccarda.

Nel 1° Raggruppamento il massimo vantaggio sulla griglia è stato ottenuto da Giovanni Putelli su Lotus Elan, che ha completato il proprio miglior giro in 2’14.250. Seconda piazza per Fulvio Luca Bressan sulla BMW 1600 Ti del Team Bassano, seguito a stretto giro dalla Abarth 1000 TC di Graziano e Francesco Tessaro.  

Spettacolare la qualifica, che non ha mancato di emozionare gli appassionati con lo spettacolo di ben 50 auto storiche in pista alla massima velocità. Le vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo sportivo hanno ruggito nella pista romagnola, in un esaltante preludio dei sessanta minuti + 1 in giro di gara che andranno in scena domani. 

Image

L’appuntamento è dunque adesso a domenica 23 giugno, alle ore 11.30, per la terza gara del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche 2024.

GALLERIA FOTOGRAFICA (in aggiornamento nel corso del weekend)

 

LE IMMAGINI VIDEO DALLE PROVE UFFICIALI

 

RISULTATI E LIVE TIMING